Trasporti pubblici accessibili a Londra

Il sistema di trasporti pubblici di Londra è sempre più accessibile alle persone disabili, anziane e a mobilità ridotta.

Gli autobus di Londra e i treni della Docklands Light Railway (DLR) sono accessibili ai passeggeri in sedia a rotelle, senza dimenticare che tutti i tipi di trasporto pubblico di Londra sono dotati di servizi e strutture dedicate alle persone con problemi di mobilità.

Metropolitana

La maggior parte delle stazioni della Metropolitana di Londra presenta scale d'accesso ai binari e un gradino o spazio tra le piattaforme e il treno. Le persone con mobilità ridotta potrebbero quindi avere qualche difficoltà nell'accedere alla metropolitana.

Ciò nonostante, Transport for London, che gestisce il sistema di trasporti della capitale, vuole garantire una metropolitana accessibile a tutti e ha realizzato dei miglioramenti. Alcune stazioni della metropolitana londinese, infatti, dispongono oggi di una via di accesso totalmente priva di scale e gradini, dalla strada fino alle piattaforme o, in alcuni casi, anche fino ai treni.

È possibile consultare quali stazioni sono prive di scale sulla mappa della metropolitana scaricabile gratuitamente su questo sito, nella sezione dedicata alle mappe di Londra. Il Pianificatore Itinerari, disponibile sul sito di Transport for London, offre invece la possibilità di programmare l'itinerario più adeguato alle vostre necessità. In questo modo, potrete evitare scale e ascensori, o ridurre la distanza da percorrere a piedi.

Tutto il personale della metropolitana partecipa regolarmente a corsi di formazione dedicati all'assistenza dei passeggeri con disabilità. Un membro del personale potrà aiutarvi a salire sul treno e, se necessario, a trovare un posto a sedere, per poi assicurarsi che un collega vi aspetti a destinazione. Non è necessario prenotare l'assistenza in anticipo.

Tutti i treni della metropolitana sono dotati, vicino alle porte, di posti a sedere riservati alle persone con disabilità o in situazione di maggiore necessità. Su molti treni sono disponibili spazi dedicati ai passeggeri in sedia a rotelle.

Tutti i treni dispongono di annunci automatici che avvisano il viaggiatore delle fermate successive e, alcuni, di pannelli elettronici informativi all'interno dei vagoni.

Autobus

Tutti gli autobus di Londra sono veicoli a pianale ribassato (esclusi gli autobus storici delle linee 9 e 15) e sono facilmente accessibili a tutti.

Gli autobus a pianale ribassato permettono a tutti i viaggiatori, comprese le persone su sedia a rotelle, di salire e scendere con facilità. Ciascun automezzo è anche dotato di una pedana mobile.

Su tutti gli autobus, c'è uno spazio riservato prioritariamente alle persone in sedia a rotelle. Le dimensioni massime della carrozzina non possono superare i 70 centimetri di larghezza e 120 di lunghezza. Non ci sono limiti al numero di cani da assistenza ammessi sull'autobus, sempre a condizione che ci sia spazio.

Gli autobus londinesi sono solitamente provvisti di annunci vocali e visivi che indicano le fermate successive.

Treni locali

Mentre le maggiori stazioni ferroviarie di Londra offrono un facile accesso, le stazioni locali, più piccole, spesso prevedono l'uso di scale per raggiungere i binari. Inoltre, è generalmente presente un gradino di pochi centimetri tra la piattaforma e il treno.

I passeggeri a mobilità ridotta possono richiedere assistenza. Gli operatori ferroviari solitamente garantiscono un servizio di assistenza che prevede che un membro del personale della stazione accolga il passeggero e lo accompagni al treno, assicurandosi che salga sul vagone senza correre rischi. Le persone con sedie a rotelle possono richiedere l'utilizzo di rampe di accesso per salire e scendere comodamente dal treno.

Ulteriori informazioni sui trasporti ferroviari accessibili sono disponibili sul sito web Rail Accessibility: Rail Travel Made Easy.

Docklands Light Railway (DLR)

Tutte le stazioni DLR hanno ascensore o rampe di accesso ai binari.

Per un più facile accesso, le piattaforme sono il più possibile a livello con i treni. La distanza tra il bordo della piattaforma e il treno è di circa 7,5 centimetri e il gradino per salire e scendere che separa la piattaforma dal treno è alto circa 5 centimetri .

La maggior parte dei passeggeri in sedia rotelle ottiene una salita e discesa più fluida con la ruota più grande in avanti. A seconda dei casi, questo può significare procedere all'indietro.

Taxi

Tutti i taxi neri (black cab) sono accessibili alle persone in sedia a rotelle e trasportano cani da assistenza a titolo gratuito. La maggior parte dei taxi dispone di una serie di servizi supplementari per i passeggeri, come rampe, sedili girevoli e un sistema di amplificazione a induzione magnetica.

Tram

È facile per chiunque utilizzare i tram di Londra. Tutti gli accessi ai tram sono privi di gradini e non è necessario usare rampe o altri servizi speciali per salire a bordo. Basta semplicemente girare la carrozzina verso l'alto e spingere.

Per assistere i passeggeri non vedenti e con disabilità visive, ogni fermata è dotata di una striscia tattile che la percorre in tutta la sua larghezza, a distanza di sicurezza dal bordo della piattaforma.

Le persone con sedie a rotelle possono facilmente entrare e uscire dai tram e usufruire degli spazi a loro espressamente dedicati. Ogni tram è provvisto di posti, dislocati in ogni zona del veicolo, riservati alle persone anziane, con disabilità o a mobilità ridotta, o ai passeggeri con bambini piccoli.

La fermata successiva viene annunciata non appena il tram lascia quella precedente.

Battelli sul Tamigi

Tutti i moli di Londra sono accessibili alle persone con sedia a rotelle. La maggior parte dei battelli sono accessibili e, quelli di costruzione più recente, sono anche provvisti di spazi riservati alle sedie a rotelle. Consigliamo di contattare le singole compagnie per verificare il livello di accessibilità di ciascuna imbarcazione.

Il personale è sempre a disposizione per aiutare a salire e a scendere dalle imbarcazioni. Tuttavia, per le persone con difficoltà motorie che viaggiano in gruppo, è consigliabile avvisare preventivamente l'operatore interessato, al fine di garantire un viaggio senza contrattempi.

Informazioni più dettagliate sono disponibili sul sito web Transport for London.