Dai celebri capolavori della National Gallery alle opere di artisti emergenti alla Saatchi Gallery, la variegata offerta artistica di Londra stimolerà anche l'appassionato d'arte più esigente.
Inoltre, molte delle principali gallerie d'arte londinesi prevedono ingresso libero alle loro collezioni permanenti; così potrete visitarle tutte le volte che vorrete.

Barbican Art Gallery
Il Barbican è il centro d'arte più grande d'Europa e vanta due gallerie d'arte. La Barbican Art Gallery presenta grandi mostre di figure di spicco internazionale, architetti di successo e artisti premiati con il premio The Curve invece, ospita una serie eterogenea di opere d'arte commissionate e create appositamente per la galleria.

Hayward Gallery
Parte del Southbank Centre, la Hayward Gallery è un appariscente edificio di cemento che i Londinesi o amano o odiano. La galleria organizza mostre di livello internazionale ed è specializzata nelle opere dei maestri moderni e dei nomi più interessanti dell'arte contemporanea. Ospita anche conferenze, eventi speciali e workshop.

National Gallery
Vanto supremo di Trafalgar Square, la National Gallery di Londra è un luogo immenso, pieno di dipinti dell'Europa occidentale dal XIII al XXI secolo. In questa celebre galleria d'arte potrete trovare opere di maestri come Van Gogh, da Vinci, Botticelli, Constable, Renoir, Tiziano e Stubbs. Ingresso gratuito

National Portrait Gallery
La National Portrait Gallery, a Trafalgar Square, ospita la collezione di volti e personaggi più grande del mondo, spaziando dall’epoca dei Tudor ai giorni nostri, con ritratti di Shakespeare, re e regine, fino alle icone del nostro tempo. La galleria dispone anche di una collezione fotografica e di uno dei migliori ristoranti con vista di Londra. Alcune mostre sono a pagamento

Royal Academy of Arts
Fondata nel 1768 e situata nei pressi di Piccadilly, la Royal Academy presenta un programma sempre nuovo di mostre di successo. Nella collezione permanente, sono da segnalare le principali opere di Gainsborough, Turner, Constable, Millais e Hockney, oltre al Tondo Taddei, un bassorilievo di Michelangelo.

Saatchi Gallery
La Saatchi Gallery, a Chelsea, è dedicata esclusivamente all’arte contemporanea. Ubicata all’interno dell’imponente edificio Duke of York HQ, a King's Road, la galleria mette in mostra opere di giovani artisti emergenti o di artisti internazionali le cui opere sono raramente esposte nel Regno Unito. State attenti a non perdervi le visite e le attività.

Serpentine Gallery
Piccola ma perfettamente strutturata, la Serpentine Gallery si trova in una splendida zona nel cuore di Hyde Park. Le mostre gratuite della galleria presentano artisti internazionali d'arte moderna e contemporanea come Andy Warhol e Chris Ofili. Durante l'estate, non perdetevi l'annuale Serpentine Gallery Pavilion, che viene progettato ogni anno da un artista diverso. L'ingresso è gratuito.

Somerset House
La Somerset House è sede della famosa Courtauld Gallery. Oltre alla favolosa collezione di dipinti di grandi maestri, impressionisti e post-impressionisti della Courtauld Gallery, le Embankment Galleries ospitano una programma ciclico di mostre dedicate ad arte, design, moda e fotografia. Ingresso gratuito

Tate Britain
Dai quadri preraffaelliti ai paesaggi di Turner, e ai nudi distorti di Francis Bacon, avrete molto da ammirare alla Tate Britain. La galleria ospita la più grande collezione di arte britannica nel mondo. Fate poi una pausa al ristorante dove, tra un boccone e l'altro, si può studiare il famoso Rex Whistler mural. L'ingresso è gratuito.

Tate Modern
La Tate Modern, il museo nazionale britannico di arte moderna e contemporanea, si erge imponente sulle rive del Tamigi. La forma unica dell’edificio si deve alla sua precedente funzione di centrale elettrica. All’interno troverete mostre temporanee dedicate ai migliori artisti, da Gauguin a Damien Hirst e una collezione permanente tra le migliori al mondo. I ristoranti della galleria offrono favolose vedute sulla città. Ingresso gratuito

Whitechapel Gallery
La Whitechapel Gallery è specializzata in arte contemporanea. Fondata nel 1901 per portare l'arte alla gente dell’East London, è oggi internazionalmente conosciuta per il suo programma di eventi, mostre e formazione. In passato, la galleria ha fatto debuttare artisti come Frida Kahlo, Jackson Pollock e Mark Rothko.